0

Corte d’Appello di L’Aquila con ordinanza del 12.07.2016

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Corte d’Appello di L’Aquila con ordinanza del 12.07.2016, pubblicata il 5.09.2016, ha rigettato l’istanza proposta dalla Banca per ottenere la sospensione della condanna al pagamento di oltre un milione di euro, inflitta in precedenza dal Tribunale Civile di Teramo; la Banca è costretta a pagare nei prossimi giorni. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F12%2FOrdina-rigetto-sosp.-Corte-Appello-LAquila.pdf|||”][/vc_column][/vc_row]

0

Corte d’Appello di L’Aquila con sentenza del 2.08.2016

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche nel mese di Agosto è stato ottenuto un altro successo! La Corte d’Appello di L’Aquila con sentenza del 2.08.2016 ha integralmente rigettato l’Appello proposto dalla Banca, confermando totalmente la sentenza di primo grado. La Corte ha confermato la nullità della clausola di determinazione degli interessi “uso su piazza”, l’illegittima applicazione degli interessi ultralegali, degli interessi anatocistici, delle commissioni di massimo scoperto, delle spese e valute mai regolarmente pattuite ed ha rigettato l’eccezione di prescrizione decennale avanzata dalla Banca. L’Istituto di Credito è stato infine condannato anche alla refusione delle spese del giudizio. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F12%2FSent.-Corte-Appello-LAquila-n.-836-16.pdf|||”][/vc_column][/vc_row]

0

Ordinanza ammissione CTU Trib. Teramo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ottenuta un’Ordinanza Istruttoria positiva innanzi il Tribunale di Teramo con la quale il Giudice ha ammesso la CTU contabile richiesta nell’interesse della Società Correntista. Tra gli aspetti interessanti dell’Ordinanza si segnala la rilevazione del superamento del tasso soglia computando anche le commissioni di massimo scoperto, secondo quanto disposto dall’Art. 644 C.P., nonchè il rigetto dell’eccezione di prescrizione decennale sollevata dalla Banca, con conseguente ricalcolo del saldo del rapporto bancario senza alcun limite prescrizionale, dato che la Banca non ha provato la sussistenza di affidamenti sul conto e non ha specificatamente indicato quali fossero le rimesse solutorie e quali quelle ripristinatorie. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F12%2FOrdinanza-ammissione-CTU-Trib.-Teramo.pdf|||”][/vc_row]

1 21 22 23 24 25 61

Formazione giuridica e supporto tecnico in materia di Anatocismo e Usura Bancaria. I nostri Avvocati hanno più di venticinque anni di esperienza nel ramo legale bancario e finanziario.

Chi siamo

Copyright © 2016-2025 Avvocato Emanuele Argento – P.IVA 01526270689