0

L’Avv. Emanuele Argento in collaborazione con l’Avv. Fabio Giorgi: dinanzi il Tribunale di Teramo fissata udienza preliminare del Giudice per le indagini preliminari su richiesta di rinvio a giudizio del P.M. per usura su rapporti bancari di conto corrente

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo – P.M. Dott.ssa Laura Colica – Richiesta di rinvio a giudizio – Fissazione dell’udienza preliminare da parte del Giudice per le indagini preliminari.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F12%2FAVVISO-FISSAZIONE-UDIENZA-PRELIMINARI.pdf||target:%20_blank|”][/vc_row]

0

L’Avv. Emanuele Argento in collaborazione con l’Avv. Fabio Giorgi: dinanzi la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo il 3.12.2019 ottenuta la sospensione ex art 20 l. 44/99 (fattispecie: usura su rapporti bancari di conto corrente)

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo – P.M. Dott.ssa Laura Colica – Provvedimento del 3.12.2019 di concessione dei benefici ex art. 20 L. 44/99

 

Denuncia querela con riguardo ad ipotesi usura bancaria – Istanza per l’ottenimento del “provvedimento di sospensione dei termini art. 20, co. 7, L. 44/99 come modif. dall’art. 2, co. 1, lett. d) n. 1), L. n. 3/2012 e dall’art. 38 bis D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 (convertito in legge 1 dicembre 2018 n. 132)” – Ammissibilità in caso di superamento dei tassi-soglia ex L. n. 108/96.

 

Considerato che sono stati superati i limiti dei legge nei tassi di interesse applicati, utilizzando la formula di calcolo indicata nelle “Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura” diramate dalla Banca d’Italia ed evidenziando se si sia verificato il superamento dei tassi-soglia vigenti nei periodi di riferimento, individuati ai sensi dell’art. 2 comma IV legge 108/1996; Considerato che è stata formulata dal GIP del Tribunale di Teramo ordinanza di IMPUTAZIONE COATTA e quindi il procedimento AVRA’ sviluppo davanti al GUP dispone la sospensione dei termini sostanziali e processuali alle condizioni previste dalla normativa vigente con riferimento alle procedure esecutive in atto per la durata di due anni (segnalazione a cura degli Avv.ti Emanuele Argento del foro di Pescara e Avv. Fabio Giorgi del foro di Ascoli Piceno) (riproduzione riservata)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F12%2FProvv.to-art.-20-Procura-Teramo.pdf||target:%20_blank|”][/vc_row]

0

Il Centro: «Imprenditore vittima di usura» Nei guai i direttori di 5 banche

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il giudice respinge la richiesta di archiviazione presentata dalla procura di Teramo e dispone l’imputazione coatta per i 7 indagati. Il caso venne sollevato dall’associazione Sos utenti di Pescara

 

Cinque istituti bancari a caratte­re locale e nazionale finiranno sotto inchiesta per usura insie­me ai vari direttori con la denuncia di un imprendi­tore della provincia teramana.

Si tratta di un passaggio di no­tevole importanza, che può se­gnare un punto di partenza an­che di rilevanza nazionale per tutti coloro che quotidianamen­te combattono, non certo ad ar­mi pari, con le intricate regole bancarie, come nel caso che ri­guarda appunto questo impren­ditore del settore dei trasporti che ha dato il via all’inchiesta e che vide moltiplicarsi in manie­ra esponenziale i suoi debiti a causa proprio di quegli interessi ritenuti usurari.

 

L’avvocato Emanuele Argento, vice presidente della associazione Sos Utenti per la difesa dei diritti dei cittadini ha condotto la battaglia per tutelare la posizione di un imprenditore della provincia teramana.

 

Fonte: Il Centro[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F12%2FProvvedimento-GIP-Teramo.pdf||target:%20_blank|”][/vc_row]

0

L’Avv. Emanuele Argento ottiene in data 20.11.2019 un nuovo importante successo presso il Tribunale civile di Parma

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Tribunale Civile di Parma con Sentenza n. 1530/2019 del 20.11.2019 ha accertato e dichiarato l’illegittima applicazione da parte di una Banca di rilevanza nazionale di INTERESSI NON DOVUTI ED ONERI nei confronti di una società di costruzioni operante nella città di Parma con conseguente determinazione di un saldo a credito dell’ex società correntista di Euro 43.442,00 oltre spese di giudizio ed accessori (segnalazione a cura dell’Avv. Emanuele Argento – www.avvocatoargento.itwww.sosutenti.net)

 

Tribunale Civile di Parma – Sentenza n. 1530/2019 del 20.11.2019– Giudice Unico Dott.ssa Antonella Ioffredi 

 

Bancario – Contratto di conto corrente con apertura di credito – Illegittimità interessi ultralegali, commissioni di massimo scoperto e spese in mancanza di espressa pattuzione – Condanna della banca alle restituzione delle somme illegittimamente trattenute accertate tramite C.T.U. contabile.

 

In tema di rapporto di conto corrente bancario in mancanza di espressa e corretta pattuizione degli interessi ultralegali, delle commissioni di massimo scoperto e delle spese non sono dovuti gli interessi applicati dalla Banca (segnalazione dell’Avv. Emanuele Argento del foro di Pescara – www.avvocatoargento.itwww.sosutenti.net)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F11%2FTRIBUNALE-PARMA-20.11.2019.pdf||target:%20_blank|”][/vc_row]

0

Avv. Emanuele Argento: dinanzi il Tribunale civile di Teramo il 21.11.2019 ottenuta inaudita altera parte la sospensione dell’esecuzione / efficacia esecutiva del titolo avanzato dalla Banca con atto di precetto per 343.207,52 euro (fattispecie: mutuo ipotecario)

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tribunale Civile di Teramo – Ordinanza del 21.11.2019 – Giudice Dott. Francesco Ferretti – Sospensione inaudita altera parte dell’efficacia esecutiva del titolo (nella fattispecie atto di precetto di pagamento somme su mutuo ipotecario)

 

Rapporto bancario di mutuo – Opposizione all’atto di precetto – Sospensione inaudita altera parte dell’efficacia esecutiva del titolo in questione e nella fattispecie atto di precetto (segnalazione a cura dell’Avv. Emanuele Argento del Foro di Pescara – www.avvocatoargento.itwww.sosutenti.net)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F11%2FTribunale-Teramo.pdf||target:%20_blank|”][/vc_row]

1 3 4 5 6 7 61

Formazione giuridica e supporto tecnico in materia di Anatocismo e Usura Bancaria. I nostri Avvocati hanno più di venticinque anni di esperienza nel ramo legale bancario e finanziario.

Chi siamo

Copyright © 2016-2025 Avvocato Emanuele Argento – P.IVA 01526270689