0

L’Avv. Emanuele Argento (unitamente all’Avv Dario Nardone), in data 21.02.2019 ottiene dal Tribunale civile di Teramo l’ammissione di c.t.u. contabile su mutuo ipotecario con interessanti quesiti tecnici

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tribunale Civile di Teramo – Ordinanza del 21.01.2019 – Giudice Dott. Pasquale Giovannucci

Bancario – Contratto di mutuo – Interessi usurari – Verifica del superamento del tasso soglia – Applicabilità non solo agli interessi corrispettivi ma anche agli interessi moratori e nel caso di estinzione anticipata – Nell’ipotesi di diversità tra il tasso espresso in contratto e quello effettivo calcolato andrà applicato il tasso sostitutivo ex art. 117 T.U.B. – Espletamento di C.T.U. contabile con ordinanza istruttoria e relativo quesito (Avv. Emanuele Argento del Foro di Pescara)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F02%2FTribunale-di-Teramo-ordinanza-del-21-febbraio-2019-Est.-Pasquale-Giovannucci.pdf|||”][/vc_row]

0

Gli Avv. Emanuele Argento e Dario Nardone, il 28.01.2019, ottengono dal Tribunale Civile di Fermo il rigetto del reclamo avanzato dalla Banca avverso la sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo (nella fattispecie del precetto)

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tribunale Civile di Fermo – Ordinanza del 28.01.2019 – Giudice Relatore Dott.ssa Chiara Pulicati

 

Rapporto bancario di mutuo – Opposizione all’atto di precetto – Sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo in questione (precetto) – Reclamo della Banca – Inammissibile

 

Anche il Tribunale Collegiale di Fermo, a definizione di un procedimento di reclamo proposto dalla Banca avverso la sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo disposta dal Giudice dell’opposizione a precetto, ritiene inammissibile il reclamo, conformandosi ad altra decisione del Tribunale di Teramo, Ordinanza del 24 ottobre 2018, Pres. Dott. Chiauzzi, Rel. Dott.ssa Fanesi, parimenti patrocinata dagli Avv.ti Emanuele Argento e Dario Nardone.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F01%2FTribunale-di-Fermo-ordinanza-del-28-gennaio-2019-Pres.-Marziali-Rel.-Pulicati-1.pdf|||”][/vc_row]

0

RAPPORTI TRA BANCA E CLIENTE. LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE – Rieti 30 gennaio 2019

[vc_row][vc_column][vc_column_text]MERCOLEDÌ 30 GENNAIO 2019 ore 15.00/18.30
RIETI – PALAZZO DOSI, PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
RAPPORTI TRA BANCA E CLIENTE. LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE

Tema di discussione Giurimetrica in occasione
della Apertura della Delegazione Laziale della SOS UTENTI a Rieti

 

 

Programma

14.45 – 15.00 – Registrazione partecipanti

 

15.00 – 15.30 – Saluti di apertura
Riccardo Torda, membro del Direttivo Nazionale
e delegato Lazio-Campania SOS Utenti
Vincenzo Regnini, Vice Presidente Polo Universitario di Rieti
Sabina Universitas
Domenico Pompili, Vescovo di Rieti
Alessandro Moronti, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili di Rieti
Luca Conti, Presidente Ordine degli Avvocati di Rieti

 

15.30 – 15.40 Introduzione
Savino Genovese, Avvocato Foro di Potenza, Presidente SOS Utenti

 

15.45 – 18.00 Relazioni
Gennaro Baccile, Fondatore e Presidente Onorario della SOS Utenti.
“Relazione introduttiva ed esemplificazioni applicative sulla Giurimetria
applicata alla normativa Antiusura ed al contenzioso Bancaria in genere.”
Stefano Cesare Palazzi, Informatore Giurimetrico, membro
del Laboratorio Giurimetrico della SOS Utenti.
“Come gestire l’opportunità degli Indebiti Bancari nel caos
delle consulenze -Mordi e Fuggi-.”
Luigi Iosa, Avvocato, Responsabile Area Penale
del Laboratorio Giurimetrico della SOS Utenti.
“Normativa Antiusura. Natura, funzione e protezione del singolo e del sistema.”
Emanuele Argento, Avvocato Foro di Pescara, Vice Presidente e Responsabile
Area Civile del Laboratorio Giurimetrico della SOS Utenti.
“La difesa Legale ed il contrasto giurisprudenziale nella rivendicazione
degli indebiti bancari.”
Roberto Di Napoli, Avvocato, Autore di Manuali Giuridici in materia.
“I danni non patrimoniali (anche di carattere biologico)
nel contenzioso bancario. Risarcibilità e prova nel nesso cusale.”
Gabriele Masiani, CTU Trib. Firenze.
“Prove documentali e statistiche dell’abuso normativo degli Organi Amministrativi
delegati alla esecuzione della normativa Antiusura.”

 

17.45 Dibattito e conclusioni, domande degli intervenuti e risposte dei relatori
Moderatore: Leonardo Ranalli, Giornalista, Sindaco di Cittaducale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F01%2FLOCANDINA-CONVEGNO-RIETI-30-1-2019.-RAPPORTI-TRA-BANCHE-E-CLIENTE.-LA-TUTELA-DEL-CONTRAENTE-DEBOLE.pdf|||”][/vc_row]

0

Gli avvocati Emanuele Argento ed Emanuele Liddo ottengono il rigetto dell’appello avanzato dalla banca con sentenza di condanna presso la Corte d’appello di L’Aquila del 27.12.2018

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Corte di appello di L’Aquila – sentenza n. 2409/2018 del 27.12.2018 – Giudice relatore Dott. Caponetti Pietro e Presidente Dott. Iannaccone Giuseppe

Obblighi informativi della banca in tema di investimenti in bond “argentina” – omesso assolvimento dell’onere della banca d’aver fornito informazioni – natura contrattuale della relativa responsabilità e prescrizione ordinaria decennale –  decorrenza dalla data di sottoscrizione dei relativi ordini.

Rifiuto degli investitori a fornire alla banca informazioni sulla loro situazione finanziaria, sugli obiettivi di investimento e sulle propensioni al rischio – implicita dimostrazione di scarsa dimestichezza in strumenti finanziari e d’inadeguata propensione al rischio – inadeguatezza delle operazioni ex art. 29 regolamento consob n. 11522/1998.[/vc_column_text][vc_separator el_width=”10″][vc_column_text]Poiché a essere oggetto dell’azione svolta dagli attori, attuali appellati, sono stati gli investimenti compiuti in esecuzione del contratto quadro del 28.10.1992, collocandosi la mancanza di informazioni relative a tali investimenti in Bond “Argentina”, pacificamente avvenuti nel 1999, in un ambito temporale che è stato, perciò,  “successivo a quello della formazione del contratto inter partes e sono derivate dall’esecuzione del contratto quadro del 1982”, la relativa responsabilità, dovendo essere qualificata come “contrattuale”, è assoggettata al termine di prescrizione decennale e non quinquennale, come invocato dalla Banca appellante, che l’ha, invece, collocato  “in una fase precedente alla stipulazione del contratto” (Avv.ti Emanuele Argento ed Emanuele Liddo)

Il rifiuto dei Clienti, al momento della stipula del contratto quadro, di fornire alla Banca informazioni riguardanti la loro situazione finanziaria, gli obiettivi d’investimento e le propensioni al rischio non giova alla Banca perché “proprio tale rifiuto l’avrebbe dovuta indurre a considerare i propri clienti con scarsa dimestichezza in strumenti finanziari e con inadeguata propensione al rischio e pertanto inadeguate le operazioni in questione” sì che la Banca, con il non assolvere l’onere su di essa gravante di provare di aver soddisfatto gli obblighi informativi previsti dalla normativa in materia, ha violato l’art. 29 del Regolamento Consob n. 11522/1998 sull’”obbligo” che, in tal caso, le gravava di astenersi dall’effettuare per conto degli investitori operazioni non adeguate per tipologia, oggetto frequenza e dimensioni con conseguente conferma della sua condanna al pagamento del relativo danno così come quantificato dal Giudice di prime cure (Avv.ti Emanuele Argento ed Emanuele Liddo).[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Consulta il pdf” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F01%2FSENTENZA-N-2409.pdf|||”][/vc_row]

1 9 10 11 12 13 61

Formazione giuridica e supporto tecnico in materia di Anatocismo e Usura Bancaria. I nostri Avvocati hanno più di venticinque anni di esperienza nel ramo legale bancario e finanziario.

Chi siamo

Copyright © 2016-2025 Avvocato Emanuele Argento – P.IVA 01526270689